RADON IN PILLOLE: PERCHÉ TARARE UNO STRUMENTO DI MISURA? 📽️ In questo e nei prossimi video risponderemo in modo semplice alle più comuni domande sul radon. 🗯️ Perché tarare uno strumento di misura? La taratura ha come scopo la definizione delle caratteristiche metrologiche di uno strumento di misura. La […]
○ Radon in Pillole
RADON IN PILLOLE: QUALE LIVELLO DI RADON PUÒ ESSERE CONSIDERATO “SICURO” IN UN EDIFICIO? 📽️ In questo e nei prossimi video risponderemo in modo semplice alle più comuni domande sul radon. La risposta più ovvia è: non avere affatto Radon, infatti qualunque esposizione al Radon può comportare qualche rischio. 🗯️ […]
RADON IN PILLOLE: IL RADON AUMENTA CON L’INVECCHIAMENTO DELL’EDIFICIO? 📽️ In questo e nei prossimi video risponderemo in modo semplice alle più comuni domande sul radon. 🗯️Il radon aumenta con l’invecchiamento dell’edificio❓ No. Per capire perché vediamo cosa determina la presenza di radon in un edificio. 1️⃣ Sorgente: – Dipende […]
RADON IN PILLOLE: COME SAPERE SE UN SISTEMA DI RISANAMENTO RADON CONTINUA A FUNZIONARE IN MODO EFFICIENTE? Esistono diversi metodi per abbassare i livelli di Radon in un edificio. La raccomandazione è sempre quella di prevenire l’ingresso del Radon nell’edificio. In alcuni casi, però, non c’è altra scelta che ridurre […]
RADON IN PILLOLE: MAPPE DELLA CONCENTRAZIONE DEL RADON NELLE REGIONI ITALIANE Probabilmente hai sentito parlare della mappa del radon o l’hai già cercata per la tua regione. Ma sai che tipo di informazioni puoi e, cosa più importante, che tipo di informazioni non puoi ottenere da una mappa del radon? […]
RADON IN PILLOLE: “NORMATIVA RADON NEGLI STATI UNITI D’AMERICA” NEGLI STATI UNITI ✔ Limite di concentrazione pari a 4 pCi/l (corrispondente a circa 150 Bq/m3). ✔ Azioni di mitigazioni raccomandate anche in caso di superamento del valore di concentrazione di 2 pCi/l (corrispondente a circa 75 Bq/m3). ✔ Emanazione di […]
RADON IN PILLOLE: “IN CHE MODO NEVE, PIOGGIA E GELO INFLUENZANO IL RADON?” 👁L’effetto è quello di incrementare la differenza di pressione negativa tra l’interno dell’edificio ed il suolo, incrementando quindi le forze convettive e favorendo l’ingresso del Radon. ☔ La pioggia può creare una sorta di cappuccio sul suolo […]
RADON IN PILLOLE: “RADON E’ PRESENTE NEI MATERIALI DA COSTRUZIONE?” Sappiamo che il Radon proviene da materiali che contengono uranio. Quindi cosa accadrà se usiamo questi materiali per costruire le nostre case o per le finiture? Ad esempio, i nostri piani cucina in granito potrebbero emanare Radon? La risposta è […]
RADON IN PILLOLE: “RADON: MISURE DI BREVE PERIODO O MISURE DI LUNGO PERIODO?” La concentrazione di Radon indoor è molto variabile ed in particolare normalmente si può riscontrare un picco massimo nella stagione invernale ed un picco minimo in quella estiva. Per questa ragione anche il D.Lgs. 101/2020 prescrive che […]
RADON IN PILLOLE: “COSA SIGNIFICA BECQUEREL SU METRO CUBO (Bq/m3)?” E’ risaputo che il Bq/m3 è l’unità di misura utilizzata quando si parla di Radon. Ma qual è il suo significato? Per comprendere il significato del Bq/m3, bisogna prendere in considerazione prima altre due definizioni. 1-Attivitá di una sorgente radioattiva: […]
RADON IN PILLOLE: “MISURARE IL RADON SOLO AL PIANO PIU’ BASSO?” Misurare il Radon partendo dal piano inferiore è corretto. Ma se non viene eseguita una accurata indagine, può non essere sufficiente. Infatti i moti convettivi possono «deviare» il flusso di Radon e condurlo ai piani superiori. E in questi […]
RADON IN PILLOLE: “È POSSIBILE VEDERE IL GAS RADON?” Sappiamo già che il Radon è un gas inodore e incolore. Quindi la risposta a questa domanda è: non possiamo vedere il gas Radon con a occhi nudi…forse. Il gas Radon è invisibile e anche gli strumenti di misura Radon più […]
RADON IN PILLOLE: “WORKING LEVEL” Hai mai sentito parlare di Working Level e ti chiedi cosa significa? Ecco una breve descrizione. Il Working Level (WL) è un’unità storica di misura per la concentrazione dei prodotti di decadimento radioattivo del Radon, in particolare utilizzata nella valutazione del rischio per le attività […]
RADON IN PILLOLE: “LA VENTILAZIONE PER RIDURRE LA CONCENTRAZIONE DI RADON” Hai mai considerato di utilizzare la ventilazione per ridurre la concentrazione di Radon? Ecco alcune delle tecniche più comuni: Heat Recovery Ventilation (HRV) L’aria interna viene scambiata con l’aria fresca esterna come mezzo per diluire il radon e […]
RADON IN PILLOLE: “I PRODOTTI DI DECADIMENTO” Sono generati decadimento radioattivo del Radon. Sono i principali responsabili dei danni alle cellule polmonari. il Radon è inspirato ed esalato. i suoi prodotti di decadimento, se inalati, possono fissarsi sul tessuto polmonare. La maggior parte ha vita breve. Sono solidi e carichi […]
RADON IN PILLOLE: “IL RADON E’ UN ISOTOPO INSTABILE” Numero di protoni 86 Numero di neutroni 136 Numero atomico 86 Numero di massa 222 Un isotopo può […]
RADON IN PILLOLE: ” IL RADON NELL’ACQUA POTABILE” Il Radon si discioglie facilmente nell’acqua che scorre nel sottosuolo e, considerato che impiega diversi giorni prima di decadere, può percorrere anche lunghe distanze. Il trattamento, lo stoccaggio e la distribuzione delle acque potabili, favoriscono il degassamento del Radon. Ma ci sono […]
RADON IN PILLOLE: “4 MODI CON CUI IL RADON ENTRA NEI LUOGHI CHIUSI” 1-DAL SUOLO PER CONVEZIONE Contributo medio: 85-90 % 2-DAL SUOLO PER DIFFUSIONE Contributo medio: 1-4 % 3-DAI MATERIALI DA COSTRUZIONE Contributo medio: 1-5 % 4-DALL’ACQUA PER USO DOMESTICO Contributo medio: < 1 %