Reza Hosseini, PhD – Managing Director at RadonMarket, R&D Manager & NRPP MFM Certified Radon Professional at Niton srl Nei precedenti numeri ci siamo concentrati sugli strumenti di misura attivi del Radon, o cosiddetti CRM (Continuous Radon Monitor). In questo numero di RadonMarket Mag ci concentriamo invece sui sistemi, dispositivi […]
Archivi Annuali: 2020
RADON IN PILLOLE: “WORKING LEVEL” Hai mai sentito parlare di Working Level e ti chiedi cosa significa? Ecco una breve descrizione. Il Working Level (WL) è un’unità storica di misura per la concentrazione dei prodotti di decadimento radioattivo del Radon, in particolare utilizzata nella valutazione del rischio per le attività […]
RADON IN PILLOLE: “LA VENTILAZIONE PER RIDURRE LA CONCENTRAZIONE DI RADON” Hai mai considerato di utilizzare la ventilazione per ridurre la concentrazione di Radon? Ecco alcune delle tecniche più comuni: Heat Recovery Ventilation (HRV) L’aria interna viene scambiata con l’aria fresca esterna come mezzo per diluire il radon e […]
RADON IN PILLOLE: “I PRODOTTI DI DECADIMENTO” Sono generati decadimento radioattivo del Radon. Sono i principali responsabili dei danni alle cellule polmonari. il Radon è inspirato ed esalato. i suoi prodotti di decadimento, se inalati, possono fissarsi sul tessuto polmonare. La maggior parte ha vita breve. Sono solidi e carichi […]
RADON IN PILLOLE: “IL RADON E’ UN ISOTOPO INSTABILE” Numero di protoni 86 Numero di neutroni 136 Numero atomico 86 Numero di massa 222 Un isotopo può […]
RADON IN PILLOLE: ” IL RADON NELL’ACQUA POTABILE” Il Radon si discioglie facilmente nell’acqua che scorre nel sottosuolo e, considerato che impiega diversi giorni prima di decadere, può percorrere anche lunghe distanze. Il trattamento, lo stoccaggio e la distribuzione delle acque potabili, favoriscono il degassamento del Radon. Ma ci sono […]
RADON IN PILLOLE: “4 MODI CON CUI IL RADON ENTRA NEI LUOGHI CHIUSI” 1-DAL SUOLO PER CONVEZIONE Contributo medio: 85-90 % 2-DAL SUOLO PER DIFFUSIONE Contributo medio: 1-4 % 3-DAI MATERIALI DA COSTRUZIONE Contributo medio: 1-5 % 4-DALL’ACQUA PER USO DOMESTICO Contributo medio: < 1 %
Reza Hosseini, PhD – Managing Director at RadonMarket, R&D Manager & NRPP MFM Certified Radon Professional at Niton srl Negli ultimi numeri di RadonMarket Mag (n° 20.05 & n° 20.06) abbiamo visto quali sono i più comuni sensori impiegati nei CRM (Continuous Radon Monitor) come ad esempio la camera a […]
Ing. Gianluca Troiano, NRPP Certified Radon Professional, Ingegnere Nucleare, Esperto in Radioprotezione – Grd. III n. 538 Non potevamo aprire questa edizione di RadonMarket Mag che con un approfondimento sul nuovo Decreto Legislativo 101 del 31 Luglio 2020, entrato in vigore il 27 Agosto 2020, che ha introdotto importanti misure […]
Ing. Reza Hosseini, Dottorato di ricerca in Ingegneria Ambientale e delle Infrastrutture, NRPP Certified Radon Professional Negli ultimi due numeri di RadonMarket Mag (n° 20.04 & n° 20.05) abbiamo visto quali sono i più comuni sensori impiegati nei CRM (Continuous Radon Monitor) come ad esempio la camera a ionizzazione con […]
Ing. Reza Hosseini, Dottorato di ricerca in Ingegneria Ambientale e delle Infrastrutture, NRPP Certified Radon Professional Nel numero precedente di RadonMarket Mag (n ° 20.04) abbiamo parlato del modo in cui i CRM (monitor a radon continuo) rilevano e contano le particelle alfa. I sensori comuni utilizzati dai CRM sono: […]
Ing. Reza Hosseini, Dottorato di ricerca in Ingegneria Ambientale e delle Infrastrutture, NRPP Certified Radon Professional Esistono diversi modi con cui i CRMs misurano la concentrazione di Radon. Tutti questi metodi si basano sul rilevamento e sul conteggio delle particelle alfa. Una particella alfa è composta da due protoni e […]
Ing. Reza Hosseini, Dottorato di ricerca in Ingegneria Ambientale e delle Infrastrutture, NRPP Certified Radon Professional RadonEye e RadonEye Plus 2 hanno molte caratteristiche in comune, in particolare montano lo stesso sensore (una camera a ionizzazione da 200 cc di volume). Vediamo nel dettaglio in cosa si differenziano i […]